lunedì 7 marzo 2011
Attenzione ai trucchi di carnevale...
Carnevale: ci si traveste, ci si trucca… Ma attenzione nella scelta e nell’uso dei prodotti, per non irritare con i trucchi la pelle dei bambini.
Per un buon uso dei trucchiI trucchi contengono sostanze chimiche che potrebbero causare reazioni allergiche e sensibilizzazione, in particolare alle pelli sensibili dei bambini. Ricorda:
• evita i trucchi nei bambini con meno di 3 anni;
• meglio non esagerare con i trucchi: vanno usati solo per l’occasione, non abitualmente;
• rimuovi accuratamente il trucco a fine giornata (con acqua e sapone o latte detergente);
• in caso di reazione (rossore, pizzicore…) togli subito i prodotti e sciacqua abbondantemente con acqua;
• evita di truccare il contorno occhi: la pelle lì è particolarmente delicata e sensibile. I brillantini sottili possono finire negli occhi;
• maneggiare questo tipo di prodotti dovrebe sempre avvenire sotto la supervisione di un adulto, non devono essere lasciati a disposizione del bambino,
• qualche giorno prima di usarli, prova i trucchi sulla parte interna dell’avambraccio prima di applicarli su tutta la faccia. Nel caso si verifichi una reazione allergica, non utilizzarli.
Quali trucchi scegliere?I trucchi non sono tutti uguali, per legge devono riportare l’elenco completo degli ingredienti (tra parentesi il nome chimico con cui sono riportati in etichetta). Ecco alcuni consigli per la scelta:
• usa colori ad acqua: simili agli acquarelli, sono comodi da applicare (con pennello o spugnetta bagnata), si rimuovono facilmente e sono meno rischiosi;
• le diciture “ipoallergenico” o “testato dermatologicamente” sono autodichiarazioni del produttore: non si può escludere in ogni caso una reazione allergica;
• evita i trucchi che contengono conservanti a rischio (nomi che finiscono in tiazolinone, urea);
• evita i profumi che contengono alcol (alcohol denat) e allergeni (limonene, linalool, citronellol);
• sostituisci il rossetto (contiene molte sostanze chimiche che potrebbero essere ingerite) con un burro cacao colorato, meno pericoloso per i bambini;
• evita gli smalti, contengono solventi che potrebbero essere pericolosi soprattutto per i bambini che mettono spesso le mani in bocca.
Posso usare i trucchi dell’anno scorso?I trucchi vanno conservati ben chiusi, al fresco e all'asciutto.
Prima di usarli, controlla la data di scadenza (in etichetta dev’essere riportato il simbolo di un barattolo aperto con un numero che indica i mesi di durata dall’apertura).
Buttali, comunque, se hanno odore di rancido e se si separano le parti oleose e quelle acquose.
(altroconsumo 3/3/2011)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento