Pagine

martedì 15 marzo 2011

150° Anniversario dell’Unità d’Italia - Castelli Romani in Festa!



  FRASCATI: 

Dall’11 al 24 marzo 2011
Scuderie Aldobrandini
MOSTRA Documentaria 150 anni. La nostra storia
Promossa dalla Provincia di Roma
A cura della Fondazione Rosselli

Mercoledì 16 marzo 2011 ore 11
Sagrato della Cattedrale di San Pietro

Concerto del Coro di Voci Bianche “E. Dandini”
Direttore e violino solista M° Alessandro Garosi,
Musiche di Tommaso Albinoni, Giuseppe Verdi,
Fausto Mesolella, Goffredo Mameli - Michele Novaro

Mercoledì 16 marzo 2011 ore 21
Auditorium delle Scuderie Aldobrandini

NOTTE TRICOLORE
Gran Ballo Risorgimentale
Con musiche e costumi d’epoca
In collaborazione con Società di Danza Romana
ingresso libero

Giovedì 17 marzo 2011 ore 12
Via di Villa Borghese 8
Apertura del Fondo Librario di letteratura contemporanea “Giulio Ferroni”

  MONTE COMPATRI: 

Mercoledì 16 MarzoOre 20.30
Gran galà in Duomo.
Concerto Corpo Folkloristico Musicale Compatrum e Coro Moreschi.

Giovedì 17 Marzo
Ore 10.30, P.zza Marco Mastrofini
Sparo di bombe. Saluto delle Autorità.
A seguire
Corpo Folkloristico Musicale Compatrum e Coro Moreschi celebreranno l’Inno di Mameli.
Deposizione corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, P.zza Marco Mastrofini.
Ore 11.30, Palazzo Annibaldeschi
Consiglio Comunale straordinario nell’Aula Consiliare di Palazzo Annibaldeschi.
“La Nostra Italia in 150 anni”, una lezione ai ragazzi di Monte Compatri tenuta dall’Ass. “Lares et Urbs”.

Ore 12.30, P.zza Marco Mastrofini
Sfilata delle Majorettes Compatrum con il Corpo Folkloristico Compatrum.
Ore 12.45, P.zza Marco Mastrofini
Passaggio di aerei ultraleggeri con fumate tricolori.
Spettacolo pirotecnico finale.
Ore 16.30, Frazione di Laghetto
Inaugurazione Parco Unità d’Italia in Via Lago di Nemi
Verranno distribuite bandiere e bandierine tricolori.
Fasce tricolori abbelliranno P.zza Marco Mastrofini.
I balconi e le finestre che si affacciano sulla piazza
esporranno drappi verdi bianchi e rossi.
Si invita tutta la Comunità e tutte le Associazioni turistico-culturali di Monte Compatri a presenziare l’evento.
  MARINO: 

Giovedì 17 marzo 2011

•    ore 10,30         Cortile Palazzo Colonna - Partenza del Corteo cittadino in direzione di Piazzale degli Eroi preceduto dalla Fanfara dei Bersaglieri di Guidonia Montecelio diretta dal M° Michele Lucaresi.

•    Ore 11,00:  Marino – Monumento ai Caduti: Cerimonia di commemorazione ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e deposizione corona d’alloro.

•    ore 11,30: Marino centro storico: Sfilata per le vie della città della Fanfara dei Bersaglieri di Guidonia Montecelio con arrivo in piazza San Barnaba.

  GROTTAFERRATA: 

Per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia,  l’Amministrazione comunale ha indetto un Consiglio Comunale straordinario per Giovedì 17 Marzo alle ore 15.30 che si terrà presso la Sala conferenze dell’Abbazia di San Nilo. Nell’occasione interverrà il Prof. Franco Tamassia, Direttore dell’Istituto Internazionale di studi Giuseppe Garibaldi, che illustrerà le origini e il significato del nostro Inno Nazionale.
A seguire il contributo del Prof. Paolo Simoncelli, “ Interpretazioni politiche del Risorgimento”- Docente presso l’Università di Roma La Sapienza.

Inoltre nell’ambito del progetto del Ministero per i Beni e le  Attività Culturali
 ”Tavola Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale” il  Consiglio Comunale riconoscerà la “Corale Polifonica di Grottaferrata“  quale gruppo di Interesse Comunale  in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia; la seduta si arricchirà dell’intervento del Coro “ Voci Bianche e Adulti “con il canto dell’Inno Nazionale.
Terminati i lavori, la Corale dedicherà a tutti i presenti alcuni canti del Risorgimento. 

Sempre nell’ambito dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia,
il giorno Mercoledì 16 Marzo alle ore 17.00
presso il Teatro Comunale del Sacro Cuore in Via Garibaldi avrà luogo
il “Pomeriggio Verde Bianco e Rosso”, che prevede la proiezione del DVD “Le unità degli italiani”, documentario costruito con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi dell’Italia , le TecheRai e l’Istituto Luce che racconta le esperienze che hanno vissuto tutte le generazioni di italiani e con questo registro narrativo ripercorre gli anni dal Risorgimento.
Sono previsti gli interventi mirati del dott. Claudio Santangeli, ricercatore storico-scientifico e di tutti i cittadini che intendono rivivere questo momento di festa.

La cittadinanza di Grottaferrata è calorosamente invitata a partecipare agli eventi in programma e ad esporre il Tricolore alle proprie finestre, come testimonianza di adesione al sentimento di Unità Nazionale.

  VELLETRI: 

Giovedì 17 Marzo

Ore 09:30 Piazza Mazzini – Apertura celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia alla presenza delle autorità cittadine Esecuzione Inno Nazionale Annullo filatelico per la ricorrenza
Ore 10:30 Piazza Garibaldi – Deposizione corona e apposizione targa commemorativa al monumento di G.Garibaldi.
Ore 12:00 Piazza Cairoli – Discorso del Sindaco F.Servadio

Concerto della Banda Musicale Città di Velletri “U. Cavola”
*Dalle ore 09:00 alle ore 18:00 possibilità di annullo filatelico per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia in p.zza Mazzini (h. 9/11) e in p.zza Cairoli (h.11/18)
Ore 21:00 Cattedrale di San Clemente – Concerto Verdiano: Coro Ruggero Giovannelli -, Corale Goffredo Detrassi - Coro degli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado di Velletri – Orchestra sinfonica “Nova Amadeus”
Direttore Claudio Micheli

Nessun commento:

Posta un commento