venerdì 22 aprile 2011
NON C'E' PASQUA SENZA UOVA!!!
"Non c'e Pasqua senza uova" recita una massima popolare: perché questo alimento è simbolo della vita che si rinnova, l'essenza stessa della primavera, della fertilità della terra, della speranza nel futuro: non a caso gli ingredienti base della cucina di Pasqua sono costituiti in massima parte da uova, agnelli o capretti, erbe fresche ed ortaggi, tutti simboli del rinnovarsi della stagione.
La Pasqua, cosi come le altre feste religiose, ha i suoi dolci tipici che celebrano ritualmente questa grande ricorrenza, diversificandosi però a seconda della cultura e della storia locale, in modo tale che oggi nella sola Italia esistono centinaia di dolci e ricette dedicate a questa festività, ognuna a modo suo, dalla classica Pastiera Napoletana alla Colomba di Verona, dalla Pinza Pasquale alla Triestina alla Torta Pasquale Laziale, per finire all'Uovo di Pasqua Piemontese, e questo solo per citarne qualcuna!
(buonissimo.org)
mercoledì 13 aprile 2011
PC SULLE GAMBE - FERTILITA' MASCHILE IN CALO
Basta un'ora di lavoro al Pc portatile, tenuto sulle gambe, per far aumentare di 2°C la temperatura dei testicoli. E il calore, si sà, è nemico della fertilità maschile. Il dato, davvero interessante, è stato rilevato attraverso una sperimentazione coordinata dall'andrologo Carlo Foresta dell'università di Padova. Se aspirate a diventare genitori, dunque, usate il computer solo quando siete seduti alla scrivania. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'infertilità è una vera e propria patologia e le sue cause sono in buona parte ambientali e possono essere corrette con buoni comportamenti.
(piusanipiubelli)
PESSIMISTI SI NASCE
L'esame andrà male, la vacanza sarà un disastro, figuriamoci se troviamo parcheggio. Chi ha un'amica, un marito/moglie così sappia che non si tratta di comportamenti disfattisti, messi in atto tanto per rovinarci la giornata, il responsabile del pessimismo è un gene, presente quindi fin dalla nascita. Lo hanno individuato i ricercatori dell'Università del Michigan, Usa, analizzando, attraverso la risonanza magnetica, le reazioni cerebrali di un gruppo di volontari messi di fronte a immagini e parole di significato neutro, positivo e negativo. Le persone con un livello basso della molecola NPY il neuropeptide Y, hanno dimostrato di interpretare in maniera più negativa immagini e parole. Per confermare il dato, ai volontari è stata fatta un'iniezione, ovviamente innocua, per testare il grado di percezione del dolore: tutti hanno provato fastidio ma solo il gruppo con livelli bassi di NPY ha avuto un approccio negativo prima e dopo l'esperimento, con aumento generale dell'ansia.
(piusanipiubelli)
martedì 12 aprile 2011
Mc Donald, a San Francisco niente più giochi nell' Happy Meal
La contea californiana di Santa Clara, vicino a San Francisco, ha deciso di bandire i giocattoli regalo dai menu' per bambini dei fast food McDonald's. Saranno permessi solo se l'alimento soddisfera' alcuni parametri nutrizionali. I dirigenti della McDonald’s sono rimasti sconcertati quando sono stati informati della decisione della contea californiana di Santa Clara di mettere al bando gli «Happy Meal», cioè i giocattolini in regalo che accompagnano le confezioni destinate ai bambini. "Il nostro «Happy Meal» fornisce ai bambini degli elementi essenziali alla crescita come zinco ferro e calcio", hanno replicato. Di tutt’altro avviso devono essere stati invece i membri del consiglio dei supervisori di Santa Clara che hanno preso la decisione di mettere un freno alle sorprese per i bambini nei fast food. Nella contea di Santa Clara, hanno spiegato, perlomeno il 25 per cento dei bambini sono obesi e a loro avviso molto dipende proprio dal binomio
cibi spazzatura regalini."I bambini fin da quando sono molto piccoli non vengono attratti dal cibo, ma dai giocattoli. È il gioco che vogliono non il cibo", ha aggiunto Ken Yaeger il capo della commissione dei supervisori. La nuova legge entrerà in vigore questa estate, dopo un voto finale atteso per maggio.
Mc Donald’s, una delle più sollecite a puntare su gli Happy Meal, per attrarre la clientela e spesso propaganda più i regalini che la qualità del cibo, sostengono i critici della catena più famosa al mondo.
Nel novembre scorso la campagna promozionale di Mc Donald’s, ha dato grande risalto all’arrivo nei menù di gadget decisamente stellari con i giochi di Star Wars, la grande saga cinematografica creata da George Lucas. Mc Donald’s molto aveva insistito sulla proposta di ben otto sorprese da collezionare e con cui rivivere le loro avventure, tra spade laser, navicelle e personaggi in miniatura, tra cui anche il maestro Yoda.
Recentemente ha incentrato la sua pubblicità in Italia su altre note e ha privilegiato soprattutto sull’offerta degli hamburger prodotti con carne italiana.
Cosa penseranno i bambini di San Francisco che "rischiano" di non trovare più la tanto amata sorpresa all'interno dell' Happy Meal ?
cibi spazzatura regalini."I bambini fin da quando sono molto piccoli non vengono attratti dal cibo, ma dai giocattoli. È il gioco che vogliono non il cibo", ha aggiunto Ken Yaeger il capo della commissione dei supervisori. La nuova legge entrerà in vigore questa estate, dopo un voto finale atteso per maggio.
Mc Donald’s, una delle più sollecite a puntare su gli Happy Meal, per attrarre la clientela e spesso propaganda più i regalini che la qualità del cibo, sostengono i critici della catena più famosa al mondo.
Nel novembre scorso la campagna promozionale di Mc Donald’s, ha dato grande risalto all’arrivo nei menù di gadget decisamente stellari con i giochi di Star Wars, la grande saga cinematografica creata da George Lucas. Mc Donald’s molto aveva insistito sulla proposta di ben otto sorprese da collezionare e con cui rivivere le loro avventure, tra spade laser, navicelle e personaggi in miniatura, tra cui anche il maestro Yoda.
Recentemente ha incentrato la sua pubblicità in Italia su altre note e ha privilegiato soprattutto sull’offerta degli hamburger prodotti con carne italiana.
Cosa penseranno i bambini di San Francisco che "rischiano" di non trovare più la tanto amata sorpresa all'interno dell' Happy Meal ?
giovedì 7 aprile 2011
FARE LA DIETA STRESSA!!!!
La dieta rende le persone stressate e irritabili. A sostenerlo sono i risultati di diversi esperimenti condotti negli USA da David Gal della Northwestern University di Chicago e da Wendy Liu dell'University of California e i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Consumer Research. I ricercatori americani hanno studiato le scelte politiche e cinematografiche delle persone sottoposte a dieta: le persone che preferivano una mela a una barretta di cioccolato come snack spezza-fame preferivano, al momento della scelta di un film da guardare, lungometraggi più violenti. In un altro test è emerso che le persone che erano a dieta si trovavano più d'accordo con messaggi politici aggressivi rispetto a messaggi più pacati.
Non c'è dubbio, a pancia piena si ragiona meglio!!! Voi che ne dite???
mercoledì 6 aprile 2011
Solo 4 Bimbi su 10 nel seggiolino Auto!!!
Ancora poca sicurezza per i bambini in auto: solo 4 su 10 viaggiano su un seggiolino, mentre l'88% degli adulti indossa regolarmente le cinture di sicurezza. L'uso dei sistemi di ritenuta per i più piccoli diminuisce del 50% per i brevi spostamenti in città, dove invece si concentrano il 70% degli incidenti stradali. Complessivamente sono oltre 20 i bambini deceduti in auto nel 2009 e più di 5.000 i feriti. E' quanto emerge dalla ricerca condotta dall'ACI nelle principali città italiane nell'ambito del progetto "TrasportACIsicuri". Mentre a Verona il 64% dei bambini viene trasportato correttamente e il 94% degli adulti utilizza le cinture, a Catania solo il 33% dei bambini è assicurato a un seggiolino e il 73% degli automobilisti indossa le cinture. Dopo una prima fase sperimentale "TrasportACIsicuri" si estenderà a tutto il territorio nazionale.
Il trasporto dei bambini sui veicoli è regolato dall'art. 172 del Codice della Strada.
L'articolo prevede che i passeggeri di età inferiore ai 12 anni e di altezza inferiore a 1,50 m siano agganciati a un sistema di ritenuta omologato, adatto al loro peso e alla loro statura.
La normativa europea individua in tal senso 5 gruppi di dispositivi:
Lettini che permettono al neonato di viaggiare sdraiato.
Lettini analoghi ai precedenti con una maggior protezione alla testa e alle gambe.
Dispositivi che devono essere fissati all'auto attraverso la cintura di sicurezza. La cintura va fatta passare all'interno della struttura del seggiolino e deve essere ben tesa in maniera da impedire qualsiasi spostamento.
Cuscini dotati di braccioli e talvolta di un piccolo schienale. Servono a sollevare il bambino in maniera da poter usare, con l'aggiunta di un dispositivo di aggancio, le cinture di sicurezza dell'auto che in questo modo passano nei punti corretti (sopra il bacino e sopra la spalla, invece che sopra il petto e il collo).
Anche in questo caso si tratta di un seggiolino di rialzo, senza braccioli, che serve per aumentare l'altezza del bambino, affinché si possano usare le cinture di sicurezza.
L'obbligo di utilizzare questi sistemi cessa quando il bambino compie i 12 anni o quando supera il metro e mezzo di altezza (anche se minore di 12 anni), perché da quel momento può usare le cinture di sicurezza normali.
Se il bambino compie i 12 anni ma risulta di altezza inferiore al metro e mezzo, pur non essendo più obbligatorio, è consigliabile continuare ad utilizzare il seggiolino di rialzo.
lunedì 4 aprile 2011
Festa della primavera a Pomezia - Roma
dal 07/04/2011 al 10/04/2011 Festa della primavera Pomezia (RM)
1a edizione di quella che diventerà una tradizione, con l'inizio della bella stagione Pomezia si anima e dà vita alla prima delle grandi feste dell'estate , spettacoli, balli di piazza, musical, cover band , giostre e giostrine gratuite per i più piccoli il giorno di venerdì 8 aprile dalla 15,00 alle 18,30, stand enogastronomico bancarelle , prodotti tipici, artigianato e tanto tanto altro ancora , con il patrocinio del Comune di Pomezia l'associazione fenix Tibur insieme all'associazione Indietro tutta spettacoli augurano a tutti un buon inizio bella stagione IN PIAZZA INDIPENDENZA E VIE LIMITROFE
Programma:giovedì ore 15,00 apertura manifestazione
ore 18,0 esibizione sportiva
ore 19,00 apertura stand enogastronomico
ore 20,30 orchestra spettacolo musica anni 70,80
venerdì ore 15,00 apertura giostrine gratutie in piazza Indipendenza
ore 19,00 apertura stand enon gastronomico
ore 20,30 balli di gruppo e latini insieme alla band grandfathers group
sabato ore 19,00 apertura stand enegastronomico
ore 20,30 musicol spettacolo PIPER LIVE con alcuni dei Ragazzi di Amici
domenica dalla mattina stand giochi giostre aperti dalle ore 9,00
domenica ore 20,30 tributo a Michael Jackson con la cover "MOON WALKER"
(sagreinitalia.it)
Iscriviti a:
Post (Atom)